Criminologia
Rubrica di Criminologia a cura del Criminologo Dr. Francesco Caccetta (autore del libro “L’occasione fa bene al ladro – Il controllo del vicinato“), raccoglie anche articoli sulle tematiche di investigazione e sicurezza.
-
Furti in casa? No grazie!
“Soltanto coloro che calcolano molto vinceranno; coloro che calcolano poco non vinceranno e tanto meno vinceranno coloro che non calcolano…
Leggi di più » -
RITORNO AL FUTURO DELLA SICUREZZA PARTECIPATA
Dopo la pandemia urge il ritorno al progetto del controllo di vicinato.
Leggi di più » -
Il controllo di Vicinato, dal Leviatano alla Fenice.
“Cittadini e Istituzioni. Stato di natura e patto sociale nel post pandemia.”Il controllo di Vicinato, dal Leviatano alla Fenice. “Cittadini e…
Leggi di più » -
CONTROLLO DEL VICINATO: QUANDO NON FUNZIONA E PERCHÉ?
La percezione della sicurezza continua ad essere il problema principale per gli italiani e il motivo maggiore di malessere che…
Leggi di più » -
Il sapore dell’uomo: psicopatologia, religione e istinto di sopravvivenza
“Uno che faceva un censimento, una volta, tentò di interrogarmi. Mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di…
Leggi di più » -
21 grammi… il peso della scrittura? La grafologia a uso dei Criminologi
Di Francesco Caccetta* Quando qualcuno legge nel mio curriculum la voce “grafologo” spesso, mi chiede d’emblée di analizzare la sua…
Leggi di più » -
Furti in abitazione, fenomeno incontrastato?
Riprendiamoci i nostri territori, con il controllo del vicinato. Di Francesco Caccetta[1] L’occasione fa bene al ladro! Ripeto questa frase…
Leggi di più » -
LE DONNE DELLA MORTE
Nel contesto dell’universo dell’omicidio seriale si è portati a non considerare la donna come eventuale portatrice di morte, perché si…
Leggi di più » -
IL MANTRAILING FORENSE – TECNICA DI RICERCA MOLECOLARE
Partiamo da alcune premesse fondamentali: il cane è un essere vivente non uno strumento scientifico infallibile. Il successo deriva da…
Leggi di più »