Sociologia
La nuova rubrica di Sociologia a cura della Dott.ssa Elisabetta Carfagna.
-
RITORNO AL FUTURO DELLA SICUREZZA PARTECIPATA
Dopo la pandemia urge il ritorno al progetto del controllo di vicinato.
Read More » -
Indifferenza e Metropoli
Quando per capire l’oggi basta guardare indietro Indifferenza e metropoli godono oggi più che mai di uno stretto legame, ne…
Read More » -
L’arte dell’inganno: quando lo sbagliato sfuma nel giusto
Chiunque può dire di aver visto almeno una volta nella propria vita il celeberrimo film Guerre Stellari. Anche non si…
Read More » -
Techno: l’altra faccia della società
“I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in…
Read More » -
LA FIDUCIA, UNO SGABELLO A TRE GAMBE
La fiducia è un senso di sicurezza che si prova nei confronti di qualcuno, è uno sgabello a tre gambe:rispetto,…
Read More » -
GUARIRE SORRIDENDO
Da tempo si è scoperto che molti problemi di salute sarebbero causati da malattie psicosomatiche collegate allo stress, alle emozioni…
Read More » -
Arte della guerra o Arte della crisi?
Nel suo celebre L’arte della guerra, scritto all’incirca 2500 anni fa, il grande pensatore cinese Sun Tzu spiegò che la…
Read More » -
NEET E ANALFABESTISMO DI RITORNO
Il fatto che la cultura dovrebbe essere una passione e un’esperienza alla quale dovremmo riservare del tempo prezioso nell’arco della…
Read More » -
Il riequilibrio ai tempi del COVID-19
“Credo che il cosmo abbia il suo modo di riequilibrare le cose e le sue leggi, quando queste vengono stravolte.…
Read More » -
Criminologia e intercultura in tribunale: utopia o realtà?
Fuggire da un’accusa ingiusta e ricadere in un’accusa ancor più ingiusta? Sembra l’incipit di un romanzo kafkiano ma è ciò…
Read More »