Sociologia
La nuova rubrica di Sociologia a cura della Dott.ssa Elisabetta Carfagna.
-
Il riequilibrio ai tempi del COVID-19
“Credo che il cosmo abbia il suo modo di riequilibrare le cose e le sue leggi, quando queste vengono stravolte.…
Read More » -
Criminologia e intercultura in tribunale: utopia o realtà?
Fuggire da un’accusa ingiusta e ricadere in un’accusa ancor più ingiusta? Sembra l’incipit di un romanzo kafkiano ma è ciò…
Read More » -
LE FACEBOOK REACTIONS NON PIACCIONO AI LINGUISTI
Love, Sigh, Grr, Wow, Ahah: non sono le onomatopee di personaggi dei fumetti ma le nuove possibilità con le quali, da qualche giorno, possiamo…
Read More » -
GUARIRE SORRIDENDO
Da tempo si è scoperto che molti problemi di salute sarebbero causati da malattie psicosomatiche collegate allo stress, alle emozioni…
Read More » -
VIVERE NEL TERRORE
L’11 settembre 2001 resterà nella storia come il giorno in cui il terrorismo ha vinto contro la società più potente…
Read More » -
#SAVERUMMO
Il nubifragio che ha colpito il beneventano nella notte tra il 14 e 15 ottobre scorsi, ha messo in ginocchio,…
Read More » -
MEMORIA E SOCIETA’
Il concetto di memoria è un concetto cruciale. La memoria, come capacità di conservare determinate informazioni, rimanda innanzitutto a un complesso…
Read More » -
LA FIDUCIA, UNO SGABELLO A TRE GAMBE
La fiducia è un senso di sicurezza che si prova nei confronti di qualcuno, è uno sgabello a tre gambe:rispetto,…
Read More » -
I prigionieri di un mondo che manca d’esempio
“Io su di lei… Il vento su noi… La paura e passione… Pelle su pelle noi siamo gli amanti… Nel…
Read More » -
RITROVARSI PERDENDOSI
“C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal…
Read More »