Cultura
La rubrica di Convincere dedicata all’Arte ed alla Cultura in ogni sua accezione.
-
Perché Chiara Ferragni è (sempre) una buona idea
Quando ci sono di mezzo gli influencer, non ci si può aspettare che, almeno in minima parte e per qualsiasi…
Read More » -
Ciao Claudio e’ difficile resistere alla tua assenza
Se avessi il potere di fermare il tempo lo farei per regalarti ancora giorni pieni di vita. Ma non posso. Quando ho…
Read More » -
TACCUINI D’ARTISTA: IL CASO DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
I taccuini d’artista sono certamente un’espressione d’arte curiosa e particolarmente intima, di cui Giovanni Battista Cavalcaselle nell’Ottocento è stato sicuramente…
Read More » -
Luis Sepúlveda ci ha lasciato.
Muore a 70 anni lo scrittore e attivista politico cileno strappato al futuro dal covid 19 siamo tutti orfani delle…
Read More » -
Di chi è il piede che spunta nelle dirette di Giuseppe Conte?
In questi giorni, più che mai, stiamo assistendo alle conferenze stampa provenienti da Palazzo Chigi. L’inquadratura che ci viene proposta,…
Read More » -
Il mondo siamo noi
Nell’oramai lontano 1985, De Gregori cantava: “La Storia siamo noi, attenzione Nessuno si senta escluso. La Storia siamo noi…
Read More » -
L’omelia del Papa in tempo di epidemia
Riportiamo le parole pronunciate da Papa Francesco durante il momento di preghiera straordinario sul sagrato di Piazza San Pietro
Read More » -
Dantedì: la giornata commemorativa della Divina Commedia
Oggi non è solo mercoledì 25 marzo, ma è anche il Dantedì, giornata dedicata al sommo poeta e che corrisponde…
Read More » -
1917
È difficile raccontare la guerra, specie se su grande schermo e a chi non l’ha vissuta da vicino. È proprio…
Read More » -
LA TEMPESTA CHE TUTTO DISTRUGGE
Non ho mai amato troppo le ricorrenze che ogni anno tornano puntuali gonfie di retorica, quella di oggi è diversa,…
Read More »