Sicurezza partecipata
-
Criminologia
Furti in casa? No grazie!
“Soltanto coloro che calcolano molto vinceranno; coloro che calcolano poco non vinceranno e tanto meno vinceranno coloro che non calcolano…
Read More » -
Criminologia
RITORNO AL FUTURO DELLA SICUREZZA PARTECIPATA
Dopo la pandemia urge il ritorno al progetto del controllo di vicinato.
Read More » -
Criminologia
CONTROLLO DEL VICINATO: QUANDO NON FUNZIONA E PERCHÉ?
La percezione della sicurezza continua ad essere il problema principale per gli italiani e il motivo maggiore di malessere che…
Read More » -
Criminologia
COMMUNITY POLICING E CONTROLLO DEL VICINATO: differenze e auspici
Sempre più spesso la parola Sicurezza è abusata o usata a sproposito da politici o venditori di fumo che in…
Read More » -
Criminologia
Controllo di Vicinato patrimonio degli italiani
Controllo di Vicinato patrimonio degli italiani. Favoloso aumento delle Associazioni che promuovono il progetto e aderiscono alla Rete Nazionale di…
Read More » -
Criminologia
Nasce l’Associazione Nazionale Controllo Di Vicinato ANCDV
Roma – È stata costituita il 16 maggio 2018 l’Associazione Nazionale Controllo Di Vicinato (ANCDV). Tra i fondatori vi sono buona…
Read More » -
Criminologia
CDV Cittadini, forze dell’ordine e amministrazioni: l’insieme è più della somma delle sue parti!
La questione della sicurezza continua a essere al centro delle maggiori polemiche che imperversano ogni giorno sui giornali e specialmente…
Read More » -
Criminologia
Abbasso il Controllo del Vicinato (a prescindere)
“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando si tratta di rimboccarsi le…
Read More » -
Criminologia
TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEL CDV
Nell’ambito delle numerose proposte per la prevenzione dei reati e la sicurezza urbana che negli ultimi anni si sono palesate…
Read More » -
Criminologia
Controllo del Vicinato: il vero segnale, non sta nei cartelli!
Ogni giorno, le cronache cittadine commentano episodi di furti e rapine in appartamenti e negozi, contribuendo sempre di più a…
Read More »