Arte
-
Cultura
ARTONAUTI Le figurine dell’arte
ARTONAUTI, Le figurine dell’arte, presenta la quarta collezione: L’anello di re Salomone Continua la saga degli Artonauti con le avventure…
Read More » -
Cultura
Perché Chiara Ferragni è (sempre) una buona idea
Quando ci sono di mezzo gli influencer, non ci si può aspettare che, almeno in minima parte e per qualsiasi…
Read More » -
Cultura
Di chi è il piede che spunta nelle dirette di Giuseppe Conte?
In questi giorni, più che mai, stiamo assistendo alle conferenze stampa provenienti da Palazzo Chigi. L’inquadratura che ci viene proposta,…
Read More » -
Eventi
Modigliani a Livorno: la bellezza negli occhi
Modigliani è uno di quegli artisti che rimangono impressi, che vengono ricordati. I colli lunghi, i volti ovali, gli occhi…
Read More » -
Cultura
Arte e gioielleria
Quando arte e gioielleria si incontrano, non può che nascere un’opera d’arte. Sembra incarnare proprio questo spirito la collezione di…
Read More » -
Cultura
Perché il calendario dei Carabinieri è ancora importante?
Scrittura e arte: abilità capaci allo stesso modo di farci emozionare, riflettere e viaggiare in mondi immaginari e inaspettati. È…
Read More » -
Eventi
L’augurio di Buon Natale 2019
“La musica è arte e a Bologna sembrano averlo capito bene”: con queste parole riprese da un tweet di @StoriaArte…
Read More » -
Cultura
Dino Buzzati, l’illustratore della parola
Da poco più di una settimana è stata inaugurata a Palazzo Fulcis (Belluno) la grande mostra su Dino Buzzati, originario…
Read More » -
Cultura
Perché è così importante che la “Pala dei Decemviri” di Perugino torni a Perugia?
Dopo la “Madonna col Bambino” del Pinturicchio, un’altra opera è pronta a “tornare a casa”, questa volta, purtroppo, solo temporaneamente.…
Read More » -
Cultura
La “Madonna col Bambino” del Pinturicchio sarà esposta alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Quando un’opera “torna a casa”, specie dopo anni di ricerche, è sempre motivo di gioia e orgoglio. È proprio degli…
Read More »