-
Politica
Una crisi globale: che dire delle scosse di assestamento?
L’Europa sta affrontando il suo primo grande test dopo la Brexit. La pandemia di COVID-19 sta scuotendo la struttura dell’UE…
Leggi di più » -
Politica
La crisi globale e le sue scosse
L’Europa sta affrontando ora il primo esame dopo la Brexit, che ha scosso il sistema e l’assetto europeo, mettendo a…
Leggi di più » -
Politica
La politica nell’era del “no alleati”
Non vi è dubbio che si sta verificando un cambiamento significativo nella condotta della politica internazionale. Le relazioni internazionali sono…
Leggi di più » -
Politica
Dare forma alla politica estera nell’era della post ideologia
La scorsa settimana ha segnato 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. Questa sarà sempre una data straordinaria nella…
Leggi di più » -
Politica
Quando il semplice rischio si trasforma in una crisi profonda
Il trattamento degli insegnanti di giovedì scorso per protesta contro le richieste salariali, che ha provocato uno scontro con la…
Leggi di più » -
Politica
Nuovi tentativi di imporre “accordi regionali”
Verso l’ultimo anno del suo primo mandato, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump perseguirà un accordo regionale in Medio…
Leggi di più » -
Politica
Le sfide interne ed esterne della Giordania
I recenti cambiamenti nella politica regionale e nella politica estera dimostrano l’importanza del ruolo regionale della Giordania. Date le tumultuose…
Leggi di più » -
Politica
Giordania: la necessità di rivedere politiche e procedure
Stiamo andando nella giusta direzione per un futuro migliore? Questa è la domanda più frequente fatta oggi dalla maggior parte…
Leggi di più » -
Politica
CHI MUOVE LO SCACCHIERE SIRIANO?
La perseveranza e la forza mostrata ultimamente dal regime siriano, soprattutto dopo l’esplosione dell’ ufficio di sicurezza nazionale, potrebbe dare…
Leggi di più » -
Politica
L’ONU CORTEGGIA IL NUMERO DUE DI ASSAD
Ma per l’inviato di pace una tregua è «quasi impossibile» Amman Pacificare la Siria è un compito…
Leggi di più »