Cultura
La rubrica di Convincere dedicata all’Arte ed alla Cultura in ogni sua accezione.
-
“Il Re Leone”: ci piace davvero mettere in gioco la nostra infanzia?
Non vi è dubbio che il live-action de “Il Re Leone” fosse uno degli eventi più attesi di questo 2019…
Read More » -
Era il 3 settembre 1982
In data 03 Settembre 1982, il generale Carlo Alberto dalla Chiesa stava uscendo dalla prefettura a bordo di una Autobianchi…
Read More » -
SCOMPARE IL PARACADUTISTA DI EL ALAMEIN SANTO PELLICCIA – INDIMENTICABILE REDUCE DELLA FOLGORE
Dal sito congedatifolgore.com – È scomparso nella mattinata di Sabato 31 Agosto 2019 il paracadutista di El Alamein SANTO PELLICCIA, avrebbe compiuto 96…
Read More » -
La “Madonna col Bambino” del Pinturicchio sarà esposta alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Quando un’opera “torna a casa”, specie dopo anni di ricerche, è sempre motivo di gioia e orgoglio. È proprio degli…
Read More » -
Rinaldo Balzan poeta del colore
Leggiadro, ma potente, Rinaldo Balzan è una piacevole scoperta.
Read More » -
È ora di (ri)iniziare a stampare le fotografie
Tutti abbiamo, o abbiamo avuto, una nonna che, commossa e piena di orgoglio, ci mostrava le fotografie della sua infanzia,…
Read More » -
A.C. DIMIDI – L’Associazione che non c’era…..
Nata meno di 6 mesi fa, l’Associazione Culturale Dipendenti Missioni Diplomatiche in Italia, più semplicemente nota con l’acronimo “A.C. DIMIDI“,…
Read More » -
QUANTO SEI BELLA FIRENZE (IN UN GIORNO E MEZZO)
Non esiste città come Firenze. Non mi riferisco solamente alla palese atmosfera artistica che pervade il capoluogo toscano, ma ad una…
Read More » -
L’apoteosi del genio italiano: 500 anni dalla morte di Leonardo
Roma, 27 apr – «Nacque un mio nipote, figliolo di ser Piero mio figliolo, a dì 15 aprile, in sabato…
Read More » -
Se Vittorio Sgarbi diventa Presidente del MART
O lo si ama, o lo si odia. Senza vie di mezzo, o bianco o nero. Vittorio Sgarbi è, per…
Read More »