Riceviamo e pubblichiamo

L’estroso Concorso del Comune di Roma
Caro direttore, Le scrivo questa mia in qualità di Presidente della confederazione Europea dei quadri-dirigenti e professionisti (CEUQuadri) per denunciare quanto accade nella Città di Roma in relazione al Concorso di 300 posti Istruttori Polizia Municipale, indetto dal Comune di Roma Capitale nel 2010.
Dopo innumerevoli rinvii e sospensioni dovute alle continue sostituzioni dei componenti della Commissione Esaminatrice, il 10.05.2013 dopo aver corretto le prove scritte sostenute dai 2761 candidati il 21.12.2012 con relativa attribuzione di valutazione i lavori sono stati inspiegabilmente sospesi.
Nel 2014 viene nominata una apposita commissione (e qui siamo al paradosso) creata per ripetere tutte le procedure concorsuali già avvenute ovvero richiudere le buste contenenti i dati anagrafici dei 2761 candidati e, a seguire, dopo la nomina di ennesima Commissione Esaminatrice si è giunti alla ricorrezione degli elaborati (precedentemente valutati e classificati dalla Commissione dell’epoca).
Quindi dopo tre anni si sino ottenute due differenti Valutazioni sugli stessi elaborati in sintesi:
Con la Commissione Alemanno i candidati che avevano superato la prova scritta sono stati 2283 su 2671 e non ammessi 388
Con la Commissione Marino i candidati che hanno superato la prova scritta sono 405 su 2671, mentre i non ammessi 2266.
Non vi è dubbio che qualcosa di poco chiaro sia avvenuto, e che tale procedura sia del tutto irrituale, tal fine la Ceuq ritiene di dover informare la Procura della Repubblica affinché accerti se siano ravvisabili ipotesi di reato.
Bari,28.07.2015
Il Presidente CEUQ
Dott. Pietro Di Tullio