Libri
GRAMMATICA DELLA PACE II
Cinzia Faussone, Sergio Giangregorio,Stefano Leone,
Alessandro Simonetti, Samuele Solarino
la pace va intesa come criterio di orientamento di fronte ai grandi temi dell’economia e della vita sociale, della democrazia, pace come uso delle risorse, come stato sociale, come crescita qualitativa, come partecipazione e allargamento delle forme e delle istanze della cittadinanza. la pace come ricerca di meccanismi di cooperazione condivisa tra i popoli e le popolazioni, contro gli stati etnici e le secessioni. pace come criterio generale di razionalità sociale. per riordinare l’educazione, la cultura, l’ideologia, l’immaginario.